PREVIEW: per Bulega sulla pista di casa una chance di riscatto, prima volta assoluta per Razgatlioglu a Cremona
Il quarto Round della stagione 2025 è in programma in Lombardia dove Nicolò proverà a dimenticare la duplice delusione di Assen
Il Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike fa tappa al Cremona Circuit per il quarto Round della stagione 2025 davanti a tantissimi appassionati, come già visto l’anno scorso in occasione della prima volta di sempre del WorldSBK sul circuito lombardo. Si arriva al Round Acerbis d’Italia con tante domande ancora aperte: Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) come risponderà ai problemi tecnici che lo hanno fermato ad Assen? Come andrà Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) al suo primo weekend di gara a Cremona? Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) ripeterà il magico weekend vissuto nel 2024?
BULEGA VS RAZGATLIOGLU, CAPITOLO 4: chi avrà la meglio a Cremona?
Bulega arriva al primo Round di casa da leader del Campionato ma reduce dal duplice ritiro ad Assen che gli è costato ben 34 punti considerando che era secondo in Tissot Superpole Race e primo in Gara 2. Razgatlioglu ne ha approfittato per portarsi a -21 dal leader e ora si appresta ad affrontare il weekend di Cremona che l’anno scorso ha saltato per infortunio mentre Bulega è arrivato terzo, quarto e secondo. Nel 2024 l’autentico dominatore a Cremona è stato Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team), autore di una magica tripletta mentre Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) giunge sulla pista di casa come uno dei piloti messi meglio in termini di stato di forma, considerando che in questa stagione è l’unico pilota a essere andato semrpre a punti finora ed è reduce dalla sua prima vittoria nel WorldSBK, ad Assen; a Cremona tornerà nuovamente sul gradino più alto del podio? Attenzione anche ad Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati) che quest’anno sembra più competitivo e che l’anno scorso a Cremona ha colto due podi.
Sam Lowes proseguirà sullo stato di forma di Assen?
Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team) ad Assen ha portato a casa la sua prima pole e il suo primo podio anche se a Cremona l’anno scorso non è andato oltre un 11° posto: tra il pilota inglese che è sesto in classifica e Remy Gardner (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) che è 15° ci sono soli 19 punti; Gardner ad Assen è salito sul podio. Settimo posto in classifica al momento per Andrea Iannone (Team Pata GoEleven), il quale è staccato di un solo punto da Sam Lowes mentre Scott Redding (MGM BONOVO Racing) e Axel Bassani (bimota by Kawasaki Racing Team) sono appaiati a 41 punti, dieci in meno rispetto all’abruzzese. Poi, in sei punti ci sono cinque piloti: Michael van der Mark (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) e Dominique Aegerter (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) a 38, Xavi Vierge (Honda HRC) a 37, il compagno di box Iker Lecuona con 34, mentre Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team) e Gardner sono 15esimi con 33 punti. Iannone l’anno scorso a Cremona è arrivato terzo in Superpole Race, preceduto da Alex Lowes.
OBIETTIVO, ANDARE AVANTI COSÌ: Mackenzie sulla falsariga di Assen? Rabat ripeterà il passo del 2024 a Cremona?
Tarran Mackenzie (PETRONAS MIE Racing Honda) giunge a Cremona forte del suo miglior weekend nel WorldSBK vissuto ad Assen, con un ottimo nono posto in Superpole Race oltre a essere andato per la prima volta a punti in tutte e tre le gare dello stesso weekend. Obiettivo top ten per Yari Montella (Barni Spark Racing Team) mentre Ryan Vickers (Motocorsa Racing) proverà a lasciare il segno in quello che per il suo team è il Round di casa. Tito Rabat (Yamaha Motoxracing WorldSBK Team) l‘anno scorso a Cremona è andato forte su una Kawasaki ma ce la farà a ripetersi in questo 2025 alla guida di una Yamaha R1? Finora in questa annata in termini di punti ha fatto meglio di lui il compagno di box e rookie Bahattin Sofuoglu. Avvio di stagione difficile per Garrett Gerloff (Kawasaki WorldSBK Team) che cercherà la svolta insieme al team di Manuel Puccetti mentre Zaqhwan Zaidi (PETRONAS MIE Honda Racing Team) punta a fare ulteriori progressi nel WorldSBK.
DALLO SCHIERAMENTO: Rea punta a tornare in azione, wildcard per Ruiu
A Cremona Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha) cercherà di tornare in azione dopo le molteplici fratture al piede sinistro riportate in una caduta nel Test Ufficiale preseason in Australia che lo ha costretto a saltare i primi tre Round. Per prendere parte al weekend lombardo, il nordirlandese giovedì dovrà superare i controlli medici pre Round. Gabriele Ruiu (Bmax) tornerà in pista come wildcard: la sua ultima volta è stata nel 2023 a Jerez ma stavolta lo vedremo in sella a una Panigale V4 R.
Preparati a vivere il Round di Cremona e guarda gli highlights del Round di Assen cliccando QUI, per leggere il Programma Ufficiale del Round d’Italia clicca QUI, e vivi ogni istante da Cremona con il WorldSBK VideoPass!